Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione In Microbiologia e Virologia Medica
Specializzazione In Patologia Clinica
Dottore di Ricerca in Scienze Microbiologiche
Team Leadership
Professore Ordinario di Microbiologia e Microbiologia Clinica
Dip. di Scienze del Farmaco e della Salute (DSSF)
Contatti:
roberto.dimarco@unict.it
Skype: roberto.dimarco
+ 39 095 738 4253
WebFax +39 1782210619
www.linkedin.com/pub/roberto-di-marco/1b/33/627
www.researchgate.net/profile/Roberto_Di_Marco/
Ricercatore RTA MED/07
Skills:
Diagnostica microbiologica molecolare;
test di antibiotico-sensibilità;
allestimento colture cellulari;
genetica microbica;
diagnostica e coltura micologica
illumina sequencing; analisi bioinformatica e statistica dei dati
Laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dottore di ricerca in Discipline Microbiologiche
Responsabile Laboratorio di Microbiologia Clinica presso Unimol (Molise)
Professore associato MEDS-03/A
Skills:
Diagnostica microbiologica
Test di antibiotico-sensibilità
Valutazione dell’attività antimicrobica di estratti di origine naturale
Laurea Specialistica in Farmacia
Dottore di ricerca in Discipline Microbiologiche
Responsabile Laboratorio di Microbiologia Clinica presso Unict (Catania)
Laurea I livello in Scienze biologiche
Laurea magistrale in Biologia Molecolare e Cellulare
Dottore di ricerca in Medicina Traslazionale e Clinica
Post-Doc
Skills:
Isolamento, coltura e caratterizzazione dei principali microrganismi, aerobi e anaerobi da campioni clinici;
allestimento di colture cellulari;
estrazione del materiale genetico batterico e amplificazione mediante PCR;
clonaggio in vettori plasmidici;
trasformazione batterica.
Post-doc
Skills:
Norme di buona preparazione;
allestimento preparazioni galeniche;
modello Galleria mellonella;
allestimento colture cellulari;
esperto in fito-estratti;
regulatory Affairs.
Laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dottore di ricerca in Medicina Traslazionale e clinica
Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
Dottorando in Medicina Traslazionale e Clinica
Skills:
Allestimento di colture cellulari;
Tecniche colturali: isolamento, identificazione e caratterizzazione di microrganismi
da matrici di varia natura;
Test di antibiotico-sensibilità;
Utilizzo dei modello animali alternativi Galleria mellonella, Limacus flavus e
Tenebrio molitor;
Tecniche avanzate di biologia molecolare: estrazione di acidi nucleici e proteine da campioni biologici; amplificazione di marcatori genetici e geni di interesse (PCR, NESTED-PCR, Amplicon PCR e 16S Library Preparation Workflow); risoluzione elettroforetica degli amplificati di acidi nucleici e proteici;
Estrazione di vescicole extracellulari microbiche;
Test di determinazione della Minima Concentrazione Inibente (MIC);
Valutazione di formazione e disgregazione di biofilm microbico;
Skills
Sintesi chimica di nanoparticelle d’oro
Caratterizzazione delle nanoparticelle (spettri UV, FTIR, XRD, SEM, DLS)
Esperienza in laboratorio BSL3 per ceppi di MTB H37RV
Preparazione di terreni e culture cellulare
Analisi di citotossicità
Laurea triennale in Biotecnologie
Laurea magistrale in Biotecnologie
Dottorando in Medicina traslazionale e clinica
Laurea triennale in Scienze Biologiche
Laurea Magistrale in Biologia
Dottoranda in Medicina Traslazionale e Clinica
Skills
Allestimento colture cellulari;
Tecniche di biologia molecolare: estrazione di acidi nucleici e proteine dal lisato cellulare;
Risoluzione elettroforetica degli acidi nucleici e campioni proteici estratti (Elettroforesi monodimensionale, Western Blot, SDS-PAGE);
Saggi immunoistochimici (ELISA);
Tecniche colturali: isolamento, identificazione e caratterizzazione di microrganismi
da matrici di varia natura;
Test di antibiotico-sensibilità;
Estrazione di vescicole extracellulari microbiche;
Skills
Allestimento colture cellulari;
Uso di software specifici per l’analisi di immagine (ImageJ, Fiji e Ilastik);
Progettazione ed implementazione di algoritmi di elaborazione di immagini digitali;
Analisi bioinformatica e analisi statistica con R;
Classificazione di dati con metodi statistici tradizionali (Principal Component Analysis, PCA) e con metodi statistici avanzati (Machine Learning).
Tecniche colturali: isolamento, identificazione e caratterizzazione di microrganismi
da matrici di varia natura;
Test di antibiotico-sensibilità;
Estrazione di vescicole extracellulari microbiche;
Laurea Triennale in Scienze Biologiche
Laurea Magistrale in Biologia
Dottoranda in Medicina Traslazionale e Clinica
Skills
Tecniche molecolari per la biologia dei vettori
Estrazione di DNA, RNA e proteine
Bioassay sui mosquitos (zanzare)
Indagine entomologica
Mantenimento di colonie di zanzare
Laurea triennale in Biologia
Laurea magistrale in Anatomia Clinica
Laurea magistrale in Entomologia Applicata (in corso)
Dottoranda in Medicina Traslazionale e Clinica
Alumni
Laurea I livello in Scienze e Tecnologie Agrarie
Laurea Magistrale in in Scienze e Tecnologie Agrarie
Dottore di Ricerca e Doctor Europaeus in Tecnologie e Biotecnologie Agrarie
Post-doc
Skills
Tecniche avanzate di biologia molecolare: estrazione di acidi nucleici da campioni biologici;
amplificazione di marcatori genetici e geni di interesse;
risoluzione elettroforetica degli amplificati di acidi nucleici;
genetica microbica;
illumina sequencing;
genotyping;
analisi bioinformatica e statistica dei dati;
utilizzo di analisi di tipo machine learning e modellistica predittiva;
Skills:
saggi immunoenzimatici;
estrazione e amplificazione tramite PCR di acidi nucleici batterici da matrici diverse;
ricerca, quantificazione e identificazione di microrganismi;
dosaggi della produzione di ossido nitrico e MPO;
allestimento colture cellulari e saggi di adesione batterica di
ceppi potenzialmente probiotici in vitro ed in vivo;
utilizzo del modello animale sperimentale Galleria mellonella.
Laurea triennale in Biotecnologie Mediche
Laurea Magistrale in Biologia
Dottore di ricerca in Medicina Traslazionale e Clinica
Laurea I livello in Scienze e Tecnologie Bioanalitiche
Laurea Magistrale in Biologia Molecolare e Cellulare
Dottore di Ricerca e Doctor Europaeus in Microbiologia Generale
Post-doc
Skills
Tecniche colturali: isolamento, identificazione e caratterizzazione di microrganismi da matrici di varia natura;
Tecniche avanzate di biologia molecolare: estrazione di acidi nucleici e proteine da campioni biologici;
amplificazione di marcatori genetici e geni di interesse (PCR, NESTED-PCR, Amplicon PCR e 16S Library Preparation Workflow); risoluzione elettroforetica degli amplificati di acidi nucleici e dei campioni proteici estratti (elettroforesi monodimensionale, western-blot, DGGE, 2d SDS-PAGE); clonaggio molecolare; illumina sequencing; analisi bioinformatica e statistica dei dati (R, FPquest, PDquest, PICRUSt, STAMP, Cytoscape)