Il Laboratorio di Microbiologia Clinica, sotto la direzione scientifica del Professor Roberto Di Marco, ha avviato la propria attività nel 2005, in parallelo alla nascita della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi del Molise, di cui il Professor Di Marco è uno dei docenti fondatori.
Situato al terzo piano del III Edificio Polifunzionale dell’Ateneo, presso il Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute, il laboratorio è articolato in due sezioni operative:
Lab A, dedicato alle colture microbiche.
Lab B, destinato alla manipolazione di linee cellulari per studi in vitro sull’attività dei microrganismi e alle analisi di biologia molecolare.
Da anni, l’Università del Molise e l’Università di Catania portano avanti una solida collaborazione nel campo della ricerca microbiologica e biotecnologica, unendo competenze in progetti condivisi di ricerca di base, consulenza e supporto scientifico. Il network offre a enti pubblici e privati un know-how altamente qualificato a supporto della Ricerca & Sviluppo (R&D).
Oggi, questa sinergia tra i due laboratori rappresenta un modello virtuoso di integrazione tra ricerca accademica e applicazioni industriali, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni diagnostiche, terapeutiche e tecnologiche innovative nel settore biomedico. Il laboratorio si conferma come punto di riferimento per attività scientifiche d’avanguardia, riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Il personale che si è avvicendato nei 20 anni di attività ha fornito supporto scientifico e di indirizzo ai tesisti e dottorandi contribuendo alla formazione accademica di oltre 100 studenti.
Il “laboratorio”, grazie alla capacità di attrarre risorse economiche esterne, negli anni ha potuto promuovere l’istituzione di borse di ricerca, contratti di collaborazione ed assegni di ricerca destinati a meritevoli giovani neolaureati.